Nell'arena dei social network il più strenuo gladiatore del nuovo 
sistema di raccolta rifiuti spunta a sorpresa ed è l'assessore Luigi 
Gallo. A sorpresa perché le sue competenze sarebbero di tutt'altro 
genere, dai lavori pubblici al personale, eppure non c'è post, commento,
 video o foto di critica al bidoncino a cui Gallo non riservi una 
risposta, una spiegazione finanche una piccata controbattuta. Il perché 
di tanto confronto lo spiega direttamente l'assessore: "Saró anche 
masochista dato che non si tratta nemmeno di una misura all'interno 
delle mie deleghe, ma di fronte ad alcune assurdità che stanno accadendo
 ci metterò sempre la faccia. Capisco che cambiare le abitudini non sia 
facile, ma spesso non ci rendiamo conto che i rifiuti costanti 
tantissimo e sostanzialmente si pagano due volte. Al momento 
dell'acquisto nella grande distribuzione e poi per il trasferimento o 
l'incenerimento". Il sistema di raccolta ideale di Gallo sarebbe un 
altro su cui ampiamente si è discusso e su cui l'amministrazione ha 
deciso di passare oltre, ovvero il sistema del porta a porta con 
tariffazione puntuale. "Quella sarebbe la soluzione che più mi piace: 
con tariffazione ultrapuntuale e misurazione personalizzata, ma non 
credo sarebbe stata accolta con maggiore favore".
Mentre gli altri rappresentanti della giunta sul tema stanno belli allineati e coperti concedendosi al massimo una puntata tutta costruita nel bunker casalingo di Seab, Gallo si butta nel sabbione virtuale dove, dato anche il momento, i dardi infuocati delle polemiche volano bassissimi. A dirla tutta non è nemmeno la prima volta che Gallo si mette in prima linea dietro alla tastiera. In una politica esagerata talvolta anche a livello di cittadini andrebbe rispolverato un antico valore: l'onore delle armi.
Mentre gli altri rappresentanti della giunta sul tema stanno belli allineati e coperti concedendosi al massimo una puntata tutta costruita nel bunker casalingo di Seab, Gallo si butta nel sabbione virtuale dove, dato anche il momento, i dardi infuocati delle polemiche volano bassissimi. A dirla tutta non è nemmeno la prima volta che Gallo si mette in prima linea dietro alla tastiera. In una politica esagerata talvolta anche a livello di cittadini andrebbe rispolverato un antico valore: l'onore delle armi.
Alan Conti 

Nessun commento:
Posta un commento